Sono ormai quattro anni che esiste un problema sulle targhe deteriorate dei veicoli che circolano sulla strada.
Descriviamo il problema:
l'immagine qui sotto riportata mostra una targa in stato ottimale
da questa immagine si possono notare le scritte in evidenza che mostrano i codici del poligrafico dello stato sulla pellicola rifrangente
qui di seguito possiamo notare una serie di targhe deteriorate
Il responsabile tecnico deve attenersi:
-direttiva 48/2010/ue recepita con GU 271 del 21/11/2011 recepite nella legge 6 agosto 1998 n 408.
Nell’allegato II al punto 4 “requisiti minini d’ispezione” 0.1 targhe d’immatricolazione: esame visivo
- art 100 comma 5 cds
quindi confermare se le norme sopracitate : il cliente “in quanto utilizzatore dei servizi dello Stato” ed il cittadino “in quanto Stato che paga i servizi dei cittadini” siano rispettate.
Qual’è la responsabilità del pubblico ufficiale che effettua il controllo tecnico e procede alla certificazione di esito regolare di quella targa?
Allo stato attuale alcuni nostri associati ci dicono che ci sono province in cui i responsabili tecnici delle revisioni sono molto scrupolosi. Di fatto i veicoli con le targhe deteriorate sopra esposte procedono a fare la reimmatricolazione
come previsto dal prontuario del
“ilportaledellautomobilista.it”